
|
|
Libri
|
LUPO DI FARINA
illustrazioni di Alice Coppini
Lapis, Roma, 2023
(ISBN 9788878748866, pp. 32, € 14,50)
NOVITÀ APRILE 2023
|
Incipit
Era un lupo giovane e allegro.
Apparteneva a un branco di beve
note per la loro forza e il loro coraggio.
C'era Lupo di Metallo
con un manto di ferro e acciaio
e denti lunghi come chiodi.
Lupo di Sasso era fatto di pietra
con uno sguardo così terrificante
da sgretolare gli avversari.
Lupa di Albero pesava cento chili ed era grande come un pino.
Le sue zampe erano tronchi e la sua voce ricordava un uragano.
(Guia Risari, Lupo di Farina, illustrazioni
di Alice Coppini, Lapis, 2023)
Copyright © Lapis 2023
Estratto
pp. 10-11,
18-19, 20-21, 24-25, 26-27
Recensioni
«[...] Una storia sulla diversità e sulla
bontà d'animo, per capire fin da piccini che il
coraggio non è nella forma ma nella
sostanza.»
(Lupo di Farina,
Storie
per la testa,
23 mag. 2023)
Recensione completa in png.
«Guia Risari ritorna in libreria con un albo
dolcissimo e delicato [...]
Perché il rimanere fedele alla sua vera natura, di lupo
dolce e gentile, inizierà a colpire l'animo dei
compagni e qualcosa cambierà.
Un racconto che sa di natura e bontà, che sottolinea il
valore della gentilezza, dell'imparare a essere se stessi,
che mette in rilievo che l'essere diversi dalla massa non
è un difetto, ma che al contrario è
assolutamente un valore aggiunto. Il percorso per capire la
propria identità non sempre è facile, richiede
fatica e costanza. Ma alla fine questo coraggio sarà
contagioso e verrà premiato.
Gentilezza e accettazione di sé: questo il messaggio di
Guia Risari, che ancora una volta ci affascina con la forza
e la dolcezza delle sue parole.»
(Ilaria Pavetto e Iolanda Restano, Lupo di Farina,
Filastrocche.it,
9 mag. 2023)
Recensione completa in png.
«[...] Per tutti è Lupo di Farina, una creatura
pacifica, felice e gentile, che neppure lontanamente riesce
a impaurire gli animali del bosco. Niente da fare,
nonostante le insistenze del branco a comportarsi da vero
lupo e a mostrare il suo lato feroce e minaccioso. Il
destino di un perdente? Neppure per sogno. Il tenero lupetto
che preferisce realizzare statuine di farina da regalare,
fare amicizia invece che paura avrà comunque la
propria rivincita. In un mondo di combattenti e violenti si
può essere diversi, fare la differenza, mostrare gli
effetti positivi della gentilezza.»
(Rossana Sisti, Leggere prima di leggere,
Scaffale basso,
8 mag. 2023)
Recensione completa in png.
L'editore
Lapis
via Francesco Ferrara 50
00191 Roma
tel. 06 3295935
e-mail lapis@edizionilapis.it
www.edizionilapis.it
|
|