
|
|
Livres
|
ALZA LA TESTA
illustrations de Paolo D'Altan
Gribaudo, Milano, 2022
(ISBN 9788858040027, pp. 48, € 12,90)
NOUVEAUTÉ AVRIL 2022
|
Incipit
È il 30 ottobre 1922: Mario e Adele accolgono con gioia la
nascita della loro bambina.
«Si chiamerà Luce,
perché risplenderà anche nel buio...»
dicono a tutti.
La loro casa è in un edifcio giallo, grande e rassicurante.
Eppure, quello stesso giorno, un'ombra cupa incombe su di loro
e sulla vita di tanti altri.
Benito Mussolini, conclusa la Marcia su Roma, è
nominato primo ministro da re Vittorio Emanuele III.
Il fascismo ha vinto e la notizia si diffonde.
«È la fine» mormora Adele.
«È l'inizio della fine» precisa Mario.
Luce cresce in fretta. Gioca, esplora, scopre, ma a volte
litiga e piange, perché i bambini più grandi la
maltrattano e le gridano "bolscevica".
«Alza la testa!» la incoraggia il padre.
«Non farti spaventare» la esorta la madre.
(Guia Risari, Alza la testa, illustrations
de
Paolo D'Altan, Gribaudo, 2022)
Copyright © Gribaudo 2022
Extrait
pp. 8-9,
20-21, 28-29, 34-35
Critiques
Interview radio de Simona
Sagone,
Il
Polverone Magico, Associazione
Youkali, Radio
Città Fujiko, 30 avr. 2022
écouter
«[...] la stupenda narrativa per immagini di Paolo
D'Altan prende forza dal racconto di Guia che parla di una
vita femminile sotto il fascismo, dalla nascita nel 1922
alla Liberazione del 1945 [...]
Il testo narrativo è efficacissimo nella
sua essenzialità e ancora di più mi conferma
nell'idea che bastano anche poche parole scritte con
sapienza narrativa per raccontare storie di crescita, di
emancipazione, di democrazia.»
(Pino Boero, I libri che ricevo,
Un po' di me e letteratura per l'infanzia,
27 avr. 2022)
Critique complète en png.
«Sono diversi i libri freschi di stampa per aiutare i
più giovani a orientarsi fra le maglie di un
anniversario fondativo della nostra democrazia come il 25
aprile.
Alza la testa. La Resistenza narrata ai bambini è la storia
che ha scelto Guia Risari. [...]»
(Arianna Di Genova, Staffette modello con bicicletta e fantasia, Il manifesto
23 avr. 2022)
Critique complète en png.
Interview radio de Livio Partiti sur
Alza la testa,
Il
posto delle parole, 23 avr. 2022 (écouter)
Critique complète en png.
«[...] Guia Risari [...] coglie la sfida e si rivolge
ai piccoli lettori utilizzando la letteratura come strumento
per arrivare al loro cuore.
Lo fa come sempre in modo magistrale e delicato, con le
parole giuste che colgono l'assurdità e il non senso della
guerra.
[...] Un bel libro che fa conoscere a bambini e ragazzi una
pagina di storia che non va dimenticata [...]
Con
un'appendice di approfondimento storico, con date e notizie
storiche.»
(Alza la testa, Filastrocche.it
12 avr. 2022)
Critique complète en png.
L'éditeur
IF - Gribaudo
Via Andegari 6
20121 Milano - Italie
tél.: +39 02 3596681
e-mail info@gribaudo.it
www.feltrinellieditore.it/gribaudo
|
|