|
|
Curriculum Vitae
Guia
Risari |
Scrittrice - Filosofa - Formatrice -
Traduttrice |
guia.risari@gmail.com /
guia.risari@pec.libero.it
www.guiarisari.com |
Nata a Milano il 14
agosto 1971
FORMAZIONE |
|
2006-2017
|
Ricerche in
antropologia, pedagogia,
psicologia: Università di
Torino, Université Paris VII, Università di
Reggio Emilia
|
|
1999-2008
|
Ricerche dottorali
in “Letteratura
comparata della migrazione”: Centre
International d’Etudes Francophones de
La Sorbonne
di Parigi (Prof. J.
Chevrier) e La
Sapienza di
Roma
|
|
1998-1999
|
Ricerche di D.e.a.
in storia contemporanea, Université Le
Mirail,
Toulouse (Prof. J.-F. Soulet)
Ricerche di
D.e.a. in
sociologia, antropologia e letteratura,
L.L.A.
Université Le Mirail,
Toulouse
Ricerche di
D.e.a. in
Sociocritica, C.E.R.S.,
Université Paul Valéry, Montpellier
(Prof. E. Cross)
|
|
1997 |
Master of
Arts in
“Modern Jewish Studies”, Centre
for Jewish Studies, Leeds University,
120/120 with compliments; The Document
Within the Walls. The Romance
of Bassani (Prof. G. Pollock, Prof. E.
Frojmovič) |
|
1995 |
Laurea in
Filosofia
Morale, Università degli
Studi di Milano, 110/110; Jean
Améry. Il risentimento come morale
(Prof. F. Fergnani, Prof. D.
Bigalli) |
|
1990 |
Maturità
classica, Liceo Classico Statale
Giuseppe Parini, Milano |
FORMAZIONI COMPLEMENTARI
|
|
2000-2015
|
Corso
di scrittura narrativa, Prof. L. Lepri,
Milano
Laboratori di scrittura creativa, Prof.
E. Pintore,
Torino
Seminario di
scrittura umoristica “Homo
ridens”, Salotto Letterario,
Torino
Corso semestrale di scrittura narrativa,
Prof. L.
Lepri, Milano
Corso intensivo
di
scrittura narrativa, Prof. J.
Monteiro-Martins, Sagarana, Lucca
Laboratori di
scrittura, Prof. M.-F.
Ehret, Prof. Z. Khan, G.F.E.N.,
Toulouse
Corso per
animatrice di
laboratori di scrittura “Production d’écrits
et réécriture”,
Prof. T. Bellanger, C.L.A.P.,
Toulouse
Pratica e analisi della fotografia artistica,
Université
Le Mirail, Toulouse
Corso annuale
di
formazione per l’insegnamento delle conoscenze
di base, B.P.S., Labège
|
|
2003-2015
|
Modalità
d'intervento con pubblici
diversamente abili, Di.To.,
Torino
Riabilitazione con l'ausilio di animali,
Università
di Verona
Introduzione all'Arteterapia, Art
Therapy,
Milano
Incontri sulla
psicomotricità dell’adulto, C.F.P.
Spazio Psico-Motorio, Torino
Corso annuale di
psicomotricità dell’adulto,
Prof. C. Morosini, A.S.T.R.I.,
Milano
Seminario sulla
fiaba in
ambito terapeutico “L’Atelier-fiaba”,
Prof. P. Lafforgue, C.F.P. Spazio Psico-Motorio,
Torino
Seminario di
psicologia
dell’età evolutiva “Dallo scarabocchio al
disegno”, Dott. G.
Lerda, C.F.P.
Spazio Psico-Motorio,
Torino
Seminario sulla
fiaba
interculturale “Bambini magici e
altre fiabe. Un viaggio
attraverso le culture”, Prof.ssa T.
Chiarioni, C.F.P.
Spazio Psico-Motorio, Torino
Corsi di
formazione in
massaggio shiatsu, Scuola di
Shiatsu Araba Fenice, Bologna; Fédération
Française de Shiatsu Traditionnel,
Toulouse
Introduzione
alla Pratica
Psicomotoria Aucouturier, C.F.P.
Spazio Psico-Motorio, Torino
|
|
1991-2015
|
Corso d’inglese
livello avanzato e di
traduzione letteraria, University
of Edinburgh
Corso di francese
livello avanzato e
accademico, Alliance
Française, Université Le Mirail
Corso di
spagnolo
intermedio, avanzato e attualità politica,
Instituto
Cervantes
Corso di
ebraico biblico, Leeds University
Corso introduttivo di cinese, Centro
Oriente,
Torino
|
LINGUE |
|
Italiano: lingua madre
Francese:
ottima
conoscenza (lingua di espressione)
Inglese:
ottima
conoscenza (lingua
di
espressione)
Castigliano:
ottima
conoscenza (lingua di espressione)
|
ESPERIENZE PROFESSIONALI |
|
1998-2017
|
Scrittrice (vedi pubblicazioni),
drammaturga,
conferenziera, animatrice di corsi di
scrittura, lettura e formazione
|
|
1990-2017
|
Giornalista:
articoli su "L'Unità", "Andersen", "QOL",
"Golem", "Materiali di
Estetica", "Motta on line", "Il folletto",
"Margutte" |
|
1995-2013
|
Lettrice di narrativa e
saggistica
(francese, inglese, spagnolo, italiano)
- Feltrinelli, Longanesi, e/o, Alet
|
|
1997−2017 |
Traduttrice
letteraria, editor e curatrice di
saggistica, narrativa,
poesia, formazioni (vedi pubblicazioni)
- Feltrinelli, e/o, Salani, Giuntina, Ape
Junior, Alet, Edt, Kowalski,
Filema, White Star, L’ippocampo, Einaudi Ragazzi
|
|
1994−2008 |
Organizzatrice di eventi culturali, ufficio
stampa e
operatrice interculturale
- Letterature di Svolta: programmazione degli
incontri di narrativa,
poesia e letteratura per l’infanzia e ufficio
stampa per Agenzia
n-2, Fondazione Pistoletto,
Fondazione del Libro di Torino (2006-7)
- Fiera del Libro di Torino: responsabile
dell’accoglienza degli ospiti
(2006)
- Portofranco: invitata al progetto
interculturale della Regione
Toscana, campus letterario “Parola e scrittura”,
Coord. L. Binni (2000)
- Directa, Marcam, Electa: indagini di mercato,
Milano (1994-1995)
|
|
1997-2000
|
Professoressa
d'inglese e d’italiano:
corsi d’iniziazione, livello intermedio,
avanzato e perfezionamento
(individuali e di gruppi), Ecole
Supérieure D’Agriculture di Purpan; Société
Pour Langues Etrangères, Ecole De Tourisme
Tunon di
Toulouse; AssociationMachiavelli,
Toulouse
|
|
1997
|
Bibliotecaria dell'Alliance
Française
de Toulouse: catalogazione e schedatura
del fondo librario
|
|
1993-1995
|
Educatrice sociale:
assistenza ad
adulti con patologie psico-motorie, Coop.
Solidarietà, Comune di Milano
|
INTERVENTI, CORSI E LABORATORI |
|
2000-2017
|
Presentazioni,
laboratori di lettura, sviluppo sostenibile,
scrittura creativa in
scuole materne, primarie, medie inferiori e
superiori, biblioteche,
festival, librerie, università
Interventi e corsi su lettura e scrittura
creativa
con adulti, ragazzi e bambini (anche
diversamente abili)
Presentazione e lettura di saggi, racconti,
romanzi e
poesie in librerie, teatri, biblioteche,
festival
|
|
1997-2000
|
Conferenze
su
filosofia morale, letteratura, francofonia:
Jean Améry and
Primo Levi, B.A.J.S., University College
of London (1997); Il
caso Améry, tavola rotonda su L’etica
della modernità,
Prof. D. Bigalli, Prof. E. Franzini. Prof. L.
Boella, Società
Filosofica Italiana, Università di
Milano (2002); Jean
Améry. Il risentimento come morale, seminario
su Jean Améry, Prof.
E. Spedicato, Università di Pavia
(2002); Giorgio Bassani e
il fascismo. Strategia letteraria e sogno di
assimilazione; Piotr
Rawicz. Il cielo, il sangue e l'acqua. Uno
scrittore scomodo,
I.C.O.J.I.L., Università di Trento
(2011)
|
VOLONTARIATO E MISSIONI UMANITARIE |
|
2012-2015
|
Riabilitazione equestre, Centro
Ippico
il Meisino, Progetto Fierobecco; A.s.d.
All'Attacco
|
|
2002 |
Corsi di
alfabetizzazione, francese, saperi di base,
Centre
Régional d’Etudes et de Promotion
du Travail, Toulouse |
|
2001−2002 |
Mediatrice di
pace
in Israele e Palestina, Association
France-Palestine Solidarité, Toulouse
|
|
2001-2002
|
Archivista,
Centre
d’Information pour
un Développement Solidaire, Toulouse |
|
1998−1999 |
Mediatrice
interculturale, Collectif des
Sans-Papiers, Toulouse
|
|
1993−1994 |
Missione
umanitaria
in ex-Yugoslavia, campo profughi, Klana
(HR)
|
INTERESSI
|
|
Letteratura,
lingue, viaggi, antropologia, storia,
psicologia, etologia, cinema, teatro,
fotografia, arte, musica e danze contemporanea e
tradizionali, nuoto,
montagna, attacchi, kayak
|
|
|